Poetitaly, dal 1 al 6 settembre al Corviale – Biblioteca ”Renato Nicolini”.

Manifesto-definitivo-bassa-risoluzione

Con l’introduzione e  la presentazione di Carla De Angelis dell’incontro “Dalla poesia visiva alla vibrazione del segno Intermedialità di Francesco Cuoghi” evento  in Omaggio a Maria Luisa Spaziani con  letture di Maria Piazza e Michela Zanarella e gli interventi musicali di “Evi – Lillj – Maria” si è aperta lunedì 1 settembre  la Rassegna Poetitaly, che si terrà dal 1 al 6 settembre al Corviale presso la Biblioteca ”Pannelli sonori da Giovanna Sandri”.

La Rassegna  è dedicata alla poesia classica con letture e interpretazioni a cura di Angelo Filippo Jannoni Sebastianini

Martedì 2 settembre , alle ore 17,30, Carla De Angelis introdurrà   “La poesia e i bambini: presentazione del laboratorio di poesia per bambini” condotto da Cinzia Marulli Ramadori per lasciare poi la parola al dibattito “La poesia oggi – da Ungaretti ai giorni nostri” : relatrice Cinzia Marulli Ramadori. Prevista la gradita partecipazione del pubblico.

Mercoledì 3 settembre, sempre alle ore 17,30  Carla De Angelis  dà spazio al dibattito con  “La parola alle case editrici: pubblicare poesia oggi.” ossia un dibattito con la gradita partecipazione del pubblico e con la partecipazione di Cinzia Marulli Ramadori curatrice della collezione di quaderni di poesia “Le gemme” (Ed. Progetto cultura) e di Michela Zanarella direttrice di Castalide Edizioni.

Giovedì 4  settembre (ore  17,30) è tempo de  “La poesia e le arti: giornata dedicata alla relazione delle arti figurative e non con la poesia” con gli interventi di Angela Scappaticci, Michele Polizzi, Evi-Lilly-Maria e Giovanna Iorio  arricchiti da una  Estemporanea di pittura Omaggio a Maria Luisa Spaziani da parte di Anita Napolitano.

Venerdì 5 settembre dalle 16.30 (17.00 reali) alle 18.30 ”Proprietà perdute – Presenza delle arti – dopo Castelporziano” Una tavola rotonda alla biblioteca «Renato Nicolini» di Corviale, in occasione del festival PoetItaly intervengono Stefano Chiodi, Mario Gamba e Attilio Scarpellini conduce Andrea Cortellessa – alla presenza di Simone Carella e Franco Cordelli.

Pubblicità

One comment

I commenti sono chiusi.