Ciao Bella!. Sabato 19 dicembre insieme per le Giornate della Liberazione di Faenza

b2ap3_thumbnail_11235046_960898080642110_3281395549383798944_o

Si terra’ Sabato 19 dicembre 2015 alle ore 11 Nella Sala del Consiglio Comunale di FAENZA (RA) Per le Giornate della Liberazione di Faenza, il Convegno Nazionale organizzato dal Comune di Faenza, MEI e Cà di Malanca CIAO, BELLA!

Per il 70° della Liberazione e per i 50 anni dello storico spettacolo di canzoni partigiane e popolari

Un Convegno su passato, presente e futuro della Musica Resistente attraverso Bella Ciao, la prima operazione di recupero della tradizione popolare italiana che aprì a tutte le iniziative successive in relazione al folk, al canto sociale, alla canzone di protesta e anche alla world music nel nostro Paese.

L’incontro sara’ preceduto da un saluto istituzionale di Luca De Tollis, presidente del Consiglio Comunale di Faenza
Introduce Federico Savini, giornalista e critico musicale di Sette Sere e Blow Up
intervengono:

Stefano Arrighetti – presidente dell’Istituto De Martino che con il Nuovo canzoniere italiano realizzò lo spettacolo “Bella ciao” cinquant’anni fa.
Giampiero Bigazzi – produttore discografico di Materiali Sonori e Vice Presidente di AudioCoop
Umberto Rinaldi – studioso de La Musica nelle Aie

E conclude

Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e presidente di Cà di Malanca

In apertura portano il loro saluto i rappresentanti dell’Anpi di Ravenna, Anpi Faenza e Anpi di Imola.
L’incontro si chiuderà con la proiezione del video clip “Bella Ciao – Riccardo Tesi, Lucilla Galeazzi, Elena Ledda, Ginevra Di Marco, Alessio Lega, Andrea Salvadori, Gigi Biolcati” per la regia di Pierfrancesco Bigazzi
Con il supporto della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli

Per informazioni: Tel: 0546/646012 – 349/4461825

La Musica nelle Aie – Castel Raniero in Festa
5- 6 – 7 – 8 maggio 2016
Castel Raniero – Faenza

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...