Fuori è il nuovo album di Alice Clarini. Sarà tra i protagonisti di Per Chi Suona la Campana? il 31 Maggio 2016

cover FUORI(@aliceclarini)

Voce grintosa, piglio alla Nannini, determinazione alla Alice Clarini.

La giovane cantautrice che, il 31 Maggio 2016, grazie all’iniziativa di “Per Chi Suona la Campana?“,  sarà tra i dieci cantautori protagonisti della serata dedicata alle Stanze Polverose di Giancarlo Cesaroni, fondatore dello storico FOLK STUDIO – la serata si terrà all’interno del Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica (ore 21 – acquista il biglietto su ticketone.it – ha da poco pubblicato “FUORI” , il suo nuovo disco  anticipato, lo scorso 19 aprile  dall’uscita del singolo “Lontano da te”,  pubblicato in esclusiva su Repubblica.it

https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FTeatroArciliuto.it%2Fvideos%2Fvb.675888599186956%2F901494716626342%2F%3Ftype%3D3&show_text=0&width=560

Il suo disco ha un impatto immediato,  ti colpisce e quasi ti obbliga  all’ascolto, trascinandoti nella scoperta sonora, traccia per traccia, dell’anima dell’autore.

“Fuori” è composto da undici brani registrati presso il Villa Recording Studio di Roma. Ad anticipare l’album due singoli pubblicati in esclusiva da Repubblica.it, “Raccontami dello yoga” , pubblicato ad ottobre 2015  e “Lontano da te” ad Aprile.

Il disco di Alice Clarini si muove da una base pop, estendendosi e spaziando tra le influenze rock e blues, fino a quelle del cantautorato più intimista.

Se una parte dell’album predilige brani che analizzano soprattutto la fine dei rapporti sentimentali con linguaggio mai scontato e accuratamente ricercato (“A testa alta”,  “Mary”), dall’altra l’autrice riporta in musica considerazioni intime sulla difficoltà nella comunicazione dei sentimenti (“Cantami e incantami”, “4 minuti”, “In un sogno”). Non mancano brani dalla forte natura introspettiva, “Lili” rappresenta la vera e propria autobiografia del disco, c’è poi anche una dedica alla madre dell’artista, racchiusa in “Cuba Libre”.

Le altre tracce, invece, approfondiscono in modo più amplio il rapporto dell’individuo con se stesso e il modo in cui si attraversa il mondo e ci si rapporta con l’altro (“Ordinary blues”, “La vita in un bicchiere”, “Lontano da te”).
La particolarità di queste undici tracce è quella di affrontare tematiche abbastanza comuni come l’amore, la vita e i rapporti, con una freschezza non prevedibile e raffinatezza dei suoni, restituendo all’ascolto la sensazione di trovarsi davanti ad una piccola perla musicale.

Tracklist
Lontano da te
A testa alta
Cantami e incantami
La vita in un bicchiere
4 minuti
Mary
In un sogno
Raccontami dello Yoga
Cuba libre
Lili
Ordinary Blues

Credits
Alice Clarini : voce, cori, kazoo
Bah! : chitarra acustica ed elettrica, cori
 Edoardo Petretti: pianoforte, tastiere, glokenspiel, cori
 Filippo Schininà: batteria, percussioni
 Toto Giornelli : basso
 Fabrizia Pandimiglio: violoncello
 Francesco Fratini : tromba e flicorno 

Testi e musiche Alice Clarini
 Arrangiamenti Bah!, Alice Clarini, Edoardo Petretti
 Produzione Alice Clarini
 Produzione artistica Bah!, Edoardo Peretti
 Supervisione artistica Delta House Sound Factory
 Riprese e Missaggio effettuate da Gianluca Siscaro presso il Village Recording Studio di Roma
 Madtering e Stampa effettuati da Massimiliano Nevi e Rita Giacalone presso il Bit Bazar digital factory di Roma
 Disegni di Matteo Giuntini
 Grafica di Matteo Alparone

IMG_1514

Alice Clarini, romana classe ’79, cresce ascoltando e lasciandosi influenzare soprattutto dal folk americano degli anni 80 e dai cantautori italiani. Il suo progetto cantautorale nasce nel 2003 da una prima collaborazione con Andrea Paolucci, caratterizzata da performance in duo acustico (chitarra e voce) in alcuni locali della capitale.
Parallelamente alla musica persegue la passione per la poesia, vincendo nel 2008 il concorso “Pensieri d’inchiostro” di Giulio Perrone Editore, con la conseguente pubblicazione del suo primo lavoro “Dischi Rotti”.
Nel 2012 incontra Emiliano Ballarini (in arte “Bah!”), divenuto poi chitarrista e arrangiatore dei suoi brani. Da questo momento il progetto cantautorale di Alice acquista slancio e spessore ottenendo vari riconoscimenti tra i quali, nel 2013, il “Premio Della Critica- Musicultura”. Nello stesso anno pubblica la sua seconda raccolta di poesie “Dentro la ferita”.
Nel 2014 esce il suo primo discografico, un Ep dal titolo “Meno di zero”. Dopo l’uscita dell’Ep, continuando a mantenere viva l’attività live, comincia subito a lavorare all’arrangiamento di altri brani, insieme con Bah! e con la collaborazione di Edoardo Petretti, pianista e arrangiatore.
A ottobre del 2015 esce il video del singolo “Raccontami dello yoga”, con la regia di Doni Corrado, pubblicato su Repubblica.it che anticipa l’uscita del suo nuovo lavoro. A gennaio del 2016 Alice Clarini entra al Village Recording Studio di Roma per registrare gli altri 10 brani che daranno vita all’album “FUORI” out dal 19 Aprile.

Sitografia
Facebook: https://www.facebook.com/aliceclariniproject/?fref=ts
Sito internet: http://aliceclarini.it/
Youtube: https://www.youtube.com/user/liuba15

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...