NICO MARAJA LIVE @ MANTOVA, ALLA FESTA NAZIONALE DELLA MUSICA DI MIBACT E MEI

12953018_1190751340935116_758440388_o

Un nuovo riconoscimento artistico per Nico Maraja, il cantautore lecchese è stato selezionato per presentare il suo recentissimo album “Astrautore” su uno dei palchi più importanti d’Italia, quello di Mantova, Capitale della Cultura d’Italia 2016. Qui, il 18 giugno, si terrà la prima Festa dei 1000 Giovani per la Nuova Musica voluta dal Mibact e organizzata dal Mei. Nico Maraja sarà sul “palco cantautori” di piazza Marconi alle ore 18. 

La notizia arriva dopo il premio “personalità artistica” ricevuto al Premio Poggio Bustone il mese scorso e dopo i numerosi consensi alla sua ultima opera discografica.

IL DISCO

Lune tentatrici, sogni peccaminosi, stelle impaurite, teste bucate abitate da pesci e creature volanti per un viaggio immaginifico. Il cielo come tema conduttore per un disco dai contenuti decisamente onirici che attraversa una dimensione senza tempo, dove tutto sembra possibile. Stiamo parlando di “Astrautore” (ByHeart Music), il nuovo disco del cantautore di origine lecchese e romano d’adozione Nico Maraja, disponibile in tutti i digital store, che sarà presentato ufficialmente in un live a Roma, al Caffè Letterario di via Ostiense, l’1 giugno alle ore 21 (ingresso gratuito).

Dopo Diana, il suo primo album – di cui fa parte “Il Ratto (ritratto)”, il singolo scelto da Sony e Eataly per la compilation Eataly Live Project – Astrautore si presenta  come un lavoro più suggestivo e surreale, anche dal punto di vista musicale, con pop, rock, jazz e voce che sembrano rincorrersi con leggerezza e allegria.

Fondamentale nella ricerca di Nico Maraja è la parte live. “Mi piace pensare – dice – di ricercare il concetto di una musica in 3D che coinvolga non solo le orecchie ma anche gli occhi e l’immaginazione. Per questo, complice l’amore per il teatro, i live del cantautore si sono via via trasformati sempre più in eventi poliedrici in cui suono, visione e fantasia si fondono per dar vita ad un’unica suggestione.

LA LETTURA CRITICA (di Clara Fioravanti)

Il nuovo album di Nico Maraja  ascende  alle stelle forte della sua determinazione.

Tutto ciò non solo merito  del talento che lo contraddistingue e lo conduce a praticare le vie del cielo. In questo viaggio la sua chiave di lettura musicale unita a quella autorale lo aiuta a sposare  quella filosofia laterale che è,poi,  la spinta fortissima utile al superamento concreto del   complesso, italico, labirinto musicale. Modus Operandi  che ciascun artista contemporaneo  dovrebbe concedersi fino al punto di diventare dei  Dubioza kolektiv nel video di  Free.mp3 (The Pirate Bay Song).

Se Maraja non ha nulla a che vedere con i Pirati dei Balcani,  di certo,  può essere definito il nuovo pirata tra le stelle.

Dalla propria una  produzione che, in Astrautore,  si gioca l’asso nella manica ossia Alex Alessandroni Jr,  apprezzato pianista jazz, figlio del grande Alessandro Alessandroni (compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore) conosciuto ai molti anche per aver prestato il suo fischio a “Per un pugno di dollari” di Ennio Morricone. Nel disco sono suoi gli archi che danno un peso non irrilevante alla nuova produzione ByHeart Music

Ecco che persino lo slang abituale di Nico, che ha un timbro inconfondibile  alla pari di artisti del calibro di Ligabue, Guccini, Zero (i quali si sono fatti conoscere proprio per il loro timbro vocale, in alcuni casi al limite del cantilenante), come d’incanto si trasforma  regalando all’ascoltatore, prima l’effetto simile ad un decollo e, poi, quello del sorvolo sopra luoghi che è possibile conoscere man mano.  Che poi è lo spazio di gioco delle nove tracce registrate nel triangolo Lazio – Puglia – California (Los Angeles).

nicomaraja.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...