Lo spettacolo debutterà il 10 gennaio 2017 all’Argot Studio. Il testo scritto da Arcangelo Iannace è curato nella regia da Francesco Zecca. In scena Pier Giorgio Bellocchio e Arcangelo Iannace.
Due uomini (forse uno) si trovano dinanzi alla catastrofe universale: il mondo sta per esplodere e solo a loro è concesso di salvarsi, grazie ad una misteriosa invenzione. È questa la condizione che dà inizio ad una cruda e disarticolata rappresentazione, un dialogo che trae dalla paradossale situazione il pretesto per rivelare l’oscena ridicolaggine di due esseri (o forse uno solo) colti nel loro caotico divenire che non conosce nemmeno più il privilegio dell’angoscia e che non ammette alternative di esito. Una resa dei conti che non offre nemmeno il conforto della disperazione; non sono uomini vinti quelli che si raccontano ma persi senza sconfitta. Siamo di fronte a un processo irreversibile che si svolge come un incubo di amara leggerezza.
Teatro Argot Studio
Via Natale del Grande, 27
Orari spettacoli: dal martedì al sabato ore 20.30 – domenica ore 17.30
Biglietti: 12 euro (intero) – 8 euro (studenti e over 65)
Tel 06.5898111 – Email: info@teatroargotstudio.com
Site: www.teatroargotstudio.com