"ORGIA" di Pier Paolo Pasolini. 25-26 Febbraio. TEATRO PATOLOGICO

locandinaorgia

Sabato 25 febbraio e domenica 26 febbraio alle ore 21:00 presso il Teatro Patologico sito in Via Cassia 472, 00189, Roma, ORGIA di Pier Paolo Pasolini. Adattamento e regia di Enrico Maria Carraro Moda, con Mauro F. Cardinali, Martina Corsi, Daniele Arceri e Clara Morlino.

Promozione a cura di Maria Rosaria Lisi e Grafica a cura di Giulia Sucapane.

“Orgia rappresenta l’eterno conflitto dei sessi, l’eterno sadomasochismo del potere.
Chi è schiavo di chi? Chi il servo? Il passato non ha alcun valore ma resiste e parla. E Il passato si chiama Mirco. La sua figura emerge tra le visioni di paesi e genti, infanzie ed adolescenze. Appare e gioca, gioca con l’uomo e la donna.
La drammaturgia di E. Carraro Moda opera un’espansione sapiente di una figura secondaria, con effetti moltiplicatori di ridondanza poetica. La morte non fa scandalo se non è illuminata dai sogni e dalle visioni del passato.
La morte non fa scandalo. La morte e tutto il resto”

Lo spettacolo rientra nella XXVI EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL TEATRO PATOLOGICO PREMIO “RITA SALA”.

L’Associazione sarebbe lieta di avervi in sala in modo tale da poter recensire lo spettacolo.

Per info e prenotazioni scrivere a teatropatologico@gmail.com o chiamare al 06/31076259 oppure a associazioneinaniinani@gmail.com o chiamare al 331/7203314

Come raggiungerci con i mezzi pubblici:

201-Mancini/Conti Antonio (fermata Cassia/Oriolo Romano);
301- Augusto Imperatore-Grottarossa (fermata Cassia/Oriolo Romano);
223-Termini-Staz. La Giustiniana (fermata Cassia/Oriolo Romano);
226-Mancini-Grottarossa (fermata Cassia/Oriolo Romano)
N25-Piazza Venezia/Conti Antonio
Trenino-Da stazione Ostiense linea FL3 (Cesano) o FL3 (Manziana-Canale Monterano).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...