arte

"L'attore, l'uomo, la maschera" è il titolo della mostra fotografica dedicata a Charlie Chaplin

foto 6 - Magia della scena

Una mostra che apre al sentimento, navigando il ricordo e diventa libero omaggio. Continua a leggere

Pubblicità

FRUIT SPECIAL: GAME DESIGN PATH e la nuova sezione tutta dedicata al mondo del game design

Fruit-Exhibition-gaming-design

L’evoluzione del videogioco negli ultimi decenni ha avuto improvvise impennate ogni volta che salti tecnologici hanno scosso il mercato mondiale. Oggi stiamo vivendo un vero e proprio terremoto tecnologico, in pochi anni siamo passati dal videogioco tradizionale, a quello touch-based e all’esperienza immersiva, prima con la realtà aumentata ed ora prepotentemente con la realtà virtuale. Continua a leggere

MOSTRE E ANTEPRIME IN PROGRAMMA PER LA 5° EDIZIONE DI FRUIT

YesYesYes

Le mostre della quinta edizione di Fruit Exhibition, evento organizzato con la collaborazione del Comune di Bologna nell’ambito di ART CITY Bologna, iniziano martedì 17 gennaio 2017 in Biblioteca Salaborsa a Bologna in piazza del Nettuno,  con YES YES YES ALTERNATIVE PRESS -stampa underground europea ed americana dal 1966 al 1977: esposizione di riviste a cura di Viaindustriae e A+mbookstore sulla stampa europea e americana underground dal 1966 al 1977, dai Provo al punk. Continua a leggere

L'8 dicembre inaugurazione del Natale all'Auditorium

arm_2596(@AuditoriumPdM) (@promosocialit)

Presentato  il Natale All’Auditorium organizzato da Fondazione Musica per Roma e Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Scarica QUI il programma completo. Continua a leggere

13° FESTIVAL DELLE TERRE || Premio Internazionale Audiovisivo della Biodiversità || dal 1 al 4 dicembre 2016

14543782_1212114532176167_8245618076472581659_o

La 13° edizione del Festival delle Terre – Premio Internazionale Audiovisivo delle Biodiversità torna a Roma dal 1 al 4 dicembre 2016 negli spazi del cinema Trevi di Roma, presentando numerose opere tra documentari, film d’inchiesta e animazioni per testimoniare l’universo dei diritti legati alla terra attraverso gli occhi e le parole di chi ne è protagonista: piccoli produttori di cibo, comunità locali, popoli indigeni e tutti coloro che si battono in difesa della terra, del territorio e della sovranità alimentare. Continua a leggere