Giovedì 4 maggio 2017 si alza il sipario sul IV Festival della Parola di Chiavari. Da giovedì a domenica, quasi ottanta eventi disseminati in varie location del centro cittadino, per quattro giorni di spettacolo che ruota intorno alla Parola. Continua a leggere
Storie
SOTTOSOPRA: ROBERTO SAVIANO RACCONTA | Lunedì 28 novembre, ore 20.30 | ALCATRAZ di Milano
@AlcatrazMilano @robertosaviano #Sottosopra #Ligabue @clementinoiena @lorenzojova
conduce la serata DEBORA VILLA con letture di GUIDO CATALANO, CLEMENTINO, GEPPI CUCCIARI, JOVANOTTI, LUCIANO LIGABUE, LINUS, TERESA MANNINO e NADIA TOFFA
Accompagnamento musicale della Woody Gipsy Band. A seguire dj set di SATURNINO Continua a leggere
Dal web in libreria: torna "In Che Mondo Viviamo" il Romanzo Cosmico di Pier Paolo Segneri.
(@_fattidicultura) @promosocialit @gioeco
Il libro contiene l’attesissimo capitolo ventiduesimo, totalmente inedito.
Al crepuscolo, su una spiaggia lontana, un Galeone affiora lento all’orizzonte. Alcor e Mizar, alla luce tiepida di un falò estivo, leggono ad alta voce un libro antichissimo, che racchiude i misteri e i segreti del genere umano e della vita sulla Terra prima dell’uomo, a ritroso nel tempo fino al Big Bang, prima ancora del Tempo: un romanzo cosmico. Continua a leggere
Agavi & Diari al Brixton di Alassio
Storie fantastiche dal cratere aquilano: Il bidello – di Luigi Fiammata

Aveva una vecchia bicicletta da uomo, nera.
Di quelle che, sul manubrio, montavano manopole di plastica dura, talmente sfinite che, quasi, non erano più avvertibili, le zigrinature che segnavano lo spazio delle dita. Continua a leggere
L’ultima madre. La memoria degli scomparsi 27 gennaio camera dei deputati
Vecchi e nuovi desaparecidos dal genocidio argentino (1976-1983) ai profughi dei nostri giorni.
L’ultima madre di Giovanni Greco Il romanzo-inchiesta diventa spettacolo teatrale
Storie fantastiche dal cratere aquilano L’ANGELO AZZURRO
Il sole, in settembre, poco dopo l’alba a L’Aquila, rompe l’aria tagliente, un po’ a destra del Gran Sasso, quando lo si guardi. Il grigio della notte, e del silenzio della città, si spezza di arancio, di rosa, e bordeggia le nuvole; e i raggi di sole, lasciano una leggerissima traccia dorata sui fili d’erba che rompono l’asfalto. Continua a leggere
“In che mondo viviamo” il Romanzo Cosmico di Pier Paolo Segneri scritto per il web
(@atuttosocial) (@allinfonewspage) (@correvoce)
“IN CHE MONDO VIVIAMO” È UN ROMANZO COSMICO PER IL WEB.
PIER PAOLO SEGNERI AFFIDA LA SUA OPERA LETTERARIA AI NAVIGATORI DI INTERNET E AI LETTORI DELLA RETE. Continua a leggere
Esce oggi il Secondo Capitolo del Romanzo Cosmico di Pier Paolo Segneri. Ed è la Genesi dell’Universo
Pier Paolo Segneri
In che mondo viviamo
ROMANZO COSMICO
@_fattidicultura @ilgeneralista @gioeco @allinfonewspage @atuttosocial
“La verità è nel fondo di un pozzo:
lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna;
ma se si butta giù
non c’è più né sole né luna,
c’è la verità”.
[Leonardo Sciascia, da “Il Giorno della Civetta”]
Storie fantastiche dal cratere aquilano: FRANCESCA – di Luigi Fiammata
Francesca mise la freccia, segnalando che avrebbe girato a destra. Né davanti, né dietro la sua auto, vi era alcuno. Nessuno neanche a piedi. Era tarda domenica pomeriggio. E Francesca entrò, con l’auto, sulla destra, venendo da viale Duca degli Abruzzi, in viale San Giovanni Bosco. Proprio sull’angolo aveva riaperto, forse, il negozio di computer. La serranda a maglie romboidali di ferro, era abbassata. La vetrina, all’interno, chiusa. Francesca non riusciva ad immaginare, qualcuno che arrivasse sin lì per acquistare un computer, o portarlo a riparare. Però, l’insegna era nuova. Continua a leggere