#Parlaconlei @foxlifeit
In corso i casting per i nuovi episodi in onda in autunno Continua a leggere
#Parlaconlei @foxlifeit
In corso i casting per i nuovi episodi in onda in autunno Continua a leggere
Puntata numero quattro per Splendor – Suoni e visioni, in onda su Iris, che ospita il regista Sydney Sibilia, la giovane attrice Teresa Romagnoli e Mariangela D’Abbraccio, reduce dal successo dello spettacolo teatrale “Filumena Marturano” Continua a leggere
Guest star la talentuosa ballerina Klaudia Pepa Continua a leggere
In onda il sabato alle 12.10 e, in replica, la domenica alle 12.40 su Rai Gulp (canale 42) Continua a leggere
Giovedì 17 novembre in seconda serata su Rai1.
Sul palco Ornella Vanoni e Valerio Mastandrea e ancora la Juniororchestra Santa Cecilia, il duo Igudesman & Joo e il mandolinista brasiliano Hamilton de Holanda. Continua a leggere
@Taleequaleshow #Taleequaleshow @Raiuno
Dopo il trionfo di Silvia Mezzanotte, vincitrice e regina indiscussa di questa sesta edizione di Tale e Quale Show, venerdì 11 novembre Carlo Conti torna in prima serata Rai1 alle 21.15 sul palco più amato del piccolo schermo con l’imperdibile “Torneo Finale”: prossimi protagonisti di una sfida tutta nuova saranno i primi classificati di quest’anno e i big del 2015, tutti in lizza per il titolo di Campionissimo 2016. Continua a leggere
(@RaiUno) (@Taleequaleshow) #TALEEQUALESHOW
Conduce CARLO CONTI
Regia di Maurizio Pagnussat Continua a leggere
(@Raiuno) #DIECICOSE
BUFFON E CATTELAN PROTAGONISTI DELLA PRIMA PUNTATA si raccontano in modo sorprendente in “dieci cose”
Tra gli intervistati anche Subsonica, Marlene Kuntz e Madaski degli Africa Unite dal 15 giugno, tutti i mercoledì alle 21.10 Continua a leggere
(@micalizzimusic) (promosocialit) (@massimoGhini)(@ChriDeSica) (@sautieri) (@BossoFabrizio) (@Siae)
Il “Festival dei due Mondi” omaggia i grandi autori con ospiti illustri: Christian De Sica, Serena Autieri, Fabrizio Bosso, Massimo Ghini. e Giampiero Ingrassia e Serena Rossi in veste di presentatori …e tanti altri
Al M° Nino Rapicavoli e la sua Orchestra Sinfonica di 45 elementi il compito di ripercorrere le musiche da Morricone a Rota, da De Sica a Trovajoli, da Micalizzi a Bacalov.