Peppe Voltarelli sarà protagonista stasera in occasione della sua attesa partecipazione al Teatro Ariston di San Remo, dove ritirerà la Targa Tenco 2016, meritatamente vinta nella sezione “Interpreti di canzoni non proprie” con il suo recente album+libro “Voltarelli canta Profazio” (Squilibri Editore/Archimedia Produzioni). Continua a leggere
James Senese
JAMES SENESE al POSTEPAY ROCK IN ROMA 2016 – THE ITALIAN WAY: 05/07 – Roma
JAMES SENESE al “POSTEPAY ROCK IN ROMA 2016” martedì 5 luglio (White Stage) nell’ambito del progetto musicale e indipendente del festival “The Italian Way”: special guest MALDESTRO, nome d’arte di Antonio Prestieri. Continua a leggere
TV: Rai2 ricorda PINO DANIELE lunedì 4 gennaio ore 23 con l’emozionante ritratto di “UNICI”
@Pino_Daniele (@unicirai2) (@Raidue)
Lunedì 4 gennaio 2016, ore 23, torna in televisione l’emozionante ritratto del cantante partenopeo firmato da GIORGIO VERDELLI
Continua a leggere
Blandizzi "Da noi in Italia" il nuovo album in uscita venerdì 27 novembre

(@1_blandizzi)
il nuovo album in uscita il 27 novembre anticipato in radio dal singolo “Da noi in Italia”
Continua a leggere
PINO DANIELE (@Pino_Daniele) : a grande richiesta 5 date a Bari, Roma, Napoli e Milano
“NERO A META'”, il live di PINO DANIELE con la band originale del 1980, la partecipazione di Tullio De Piscopo e James Senese e un ospite speciale per ogni concerto replica e lo con 5 nuove date e un ospite a sorpresa diverso in ogni data.
PINO DANIELE: cresce l’attesa per l’imperdibile concerto-evento “NERO A META'”, il 1° settembre all’Arena di Verona. Quest’estate concerti in tutta la Penisola, in acustico e con orchestra sinfonica.
Cresce l’attesa per “NERO A METÀ”, spettacolo imperdibile che Pino Daniele porterà il 1° settembre all’Arena di Verona, con la band originale del 1980, ospiti speciali e l’orchestra sinfonica: un evento musicale unico, ideato sulle canzoni dell’omonimo storico terzo album di Pino Daniele pubblicato nel 1980 (da cui ha avuto origine quel sound inconfondibile che è diventato il suo marchio di fabbrica, in Italia e all’estero), tra gli album più venduti di quell’anno ed ancora oggi nella classifica Rolling Stone Italia dei “100 album più belli di sempre”. Continua a leggere